Rispetto al modello precedente, il nuovo Mavic 3, vanta di notevoli modifiche sia nella parte avionica, sia sul fronte della ripresa.
Il comparto camera è raddoppiato avendo a disposizione un sensore notevolmente più grande del Mavic 2 Pro in formato 4/3 e un modulo zoom da 162 mm che equivalgono ad una apertura f/4.4 arrivando a 28x di zoom ibrido ottico+digitale.
La fotocamera principale è una Hasselblad L2D-20c con sensore 4/3 da 20 megapixel e sfrutta un’ottica con focale equivalente di 24mm F2.8 e 84° di angolo di visione e il diaframma è regolabile f/2.8-f/11, per riprese eccezionali in tutte le condizioni, senza la necessità di utilizzare i famosi filtri ND che troviamo comunque in dotazione.
Nell’ambito dei video può registrare filmati 5.1K a 50 fps e 4K a 120 fps, potendo così finalmente registrare filmati per slow motion anche in risoluzione 4K. Il profilo colore D-log è a 10 bit.
Lascia un commento